Scurtarola Brut

Produzione e vendita di vini propri

Scurtarola Brut metodo classico

Produzione ad ha: 15 hl

Uvaggio:   Vermentino  75%

Chardonnay 15%

Allevamento:   guyot con sperone

Densità:           9000 per ettaro

Altitudine:       da 120 a 170 m slm

Esposizione:     Sud-Sud Ovest

Vinificazione: leggera spremitura, lunga fermentazione nei propri lieviti, 6 mesi di  affinamento in botti di rovere. Rifermentazione in bottiglia 3 anni.

Affinamento in bottiglia: 3 anni

Conservabilità: 4 anni dalla sboccatura

Abbinamenti:    minestre di verdure, primi piatti con pesto, formaggi, pomarola; carni bianche; formaggi a media stagionatura; torte di verdure; lardo di Colonnata; verdure crude e cotte.