Il nome del podere deriva dal termine dialettale "Scurtarola", usato per indicare la scorciatoia; è indicato come "viottolo della scurtarola" lo stradello che congiunge, passando attraverso i vigneti del Candia, la periferia di Massa con la città di Carrara. Passando proprio accanto alla casa costruita dal bisnonno Federico.
La tenuta si estende su un terreno di oltre 5 ettari, situati in collina, questi sono, per antica tradizione, coltivati a vigneto.
Le caratteristiche del suolo, costituito da arenarie quarzoso-feldspatiche
intercalate a siltiti e argille, un microclima favorito dalla presenza
del mare e la felice esposizione a mezzogiorno dei vigneti,
rendono l'Azienda Agricola Podere Scurtarola zona eccellente per la
produzione del Candia dei Colli Apuani, di Vini
Bianchi e Vini
Rossi. Obbiettivo principale dell'azienda è da sempre la valorizzazione
dei vitigni tradizionali.
Sulla sommità del colle Gioiello, appartenente al comprensorio delle "Colline del Candia",ricoperte da boschi di pini, eriche, ginepri e mirto, tra terrazzamenti, retti da muri, realizzati come 2000 anni fa solo con zolle erbose "todiche", si trova l'azienda.
La vite qui coltivata, affondando le proprie radici tra queste stratificazioni di arenarie e argille, riesce ad estrarre oltre all'acqua necessaria alla fotosintesi , una grande quantità di minerali, che si traducono poi nei vini in gusti intensi e bouquets inconfondibili.
Con le uve così ottenute, attraverso una
meticolosa osservanza dei processi di vinificazione, da secoli, si
producono i
vini del Candia. Il Podere Scurtarola vinifica unicamente le
uve che crescono nei propri vigneti. Oltre al vino l'azienda produce miele di
Acacia e di Castagno, Olio, Grappa e Spumante.
All'Azienda è affiancata una attività Agrituristica dove è possibile,
mediante prenotazione, degustare le specialità prodotte.
Azienda Agricola Podere Scurtarola di Lorieri Pierpaolo Via dell'uva, 3 - 54100 Massa - MS - Tel e Fax: 0039 0585 831560 - info@scurtarola.com